Finanza Agevolata
TRANSIZIONE 4.0
La nuova politica industriale 4.0
PIANO TRANSIZIONE 4.0
Il Piano Transizione 4.0 è la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede una maggiore attenzione all’innovazione, agli investimenti green e per le attività di design e ideazione estetica. La nuova strategia porta un’iniezione di risorse per le imprese pari a circa sette miliardi di euro incentivando progetti di automazione, intelligenza artificiale, blockchain e per la transizione green dei sistemi produttivi. Il Piano va a integrarsi con un insieme di misure e interventi già assunti dal MISE a favore delle imprese, quali: voucher per gli innovation manager, la Nuova Sabatini, la Digital Transformation, i contratti di sviluppo e gli interventi a sostegno dei progetti di R&S nell’ambito della green economy.
Le principali azioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Credito d'imposta formazione 4.0
Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design
Altre azioni 4.0
Atlante i4.0
Grandi progetti R&S “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”
Nuovo Bando Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni
R&S per economia circolare (green economy) e riconversione produttiva
Macchinari innovativi
Digital Transformation
Voucher consulenza innovazione
IPCEI
Nuova Sabatini
Contratti di sviluppo
Aree di crisi
PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER PARLARCI DI UN TUO PROGETTO
CONTATTACI
Saremo lieti di risponderti.