ODV 231 ORGANISMO DI VIGILANZA NEL SISTEMA 231
Due aspetti fondamentali che consentono all’Organismo di svolgere la sua funzione di vigilanza, sono: gli obblighi di informazione nei confronti dell’Organismo e la necessità di un budget.
ISO 21500 GUIDANCE ON PROJECT MANAGEMENT
Questa norma ha segnato l’ingresso dell’International Standard Organization nel campo della formalizzazione dei processi di Project Management.
LEGGE 231/2001
Continuiamo la nostra trattazione sulla Legge 231 e sul relativo modello organizzativo approfondendo due aspetti: i presupposti della responsabilità amministrativa delle imprese e il profilo sanzionatorio.
WBS – WORK BREAKDOWN STRUCTURE
La WBS è uno strumento per la scomposizione analitica del lavoro di un progetto. Attraverso un diagramma, o mediante elenchi strutturati e descrittivi, essa mostra tutte le parti di un progetto a diversi livelli di dettaglio,
STAKEHOLDER DI PROGETTO
Le diverse metodologie di project management utilizzano termini diversi per indicare le varie persone, interne o esterne all’organizzazione, interessate al progetto. Sono gli stakeholder, una categoria ampia ma con caratteristiche comuni.
LEADERSHIP E POTERE DEL PROJECT MANAGER
Molti Project Manager prima di poter determinare lo stile di leadership più appropriato da adottare nei loro progetti hanno attraversato diversi momenti lavorativi e fatta molta esperienza che ha permesso loroi di poter capire quale fosse la più corretta leadership da scegliere.
IL DIAGRAMMA DI PARETO
È un grafico particolarmente adatto a identificare le azioni per ottimizzare i processi organizzativi e di produzione